Oleolito di CALENDULA: tutorial
Da un piccolo fiorellino derivano grandi poteri... e responsabilità! ;-)
L'oleolito di Calendula si utilizza soprattutto per via esterna, per frizioni, massaggi o per realizzare pomate.
Applicato sulla pelle va a costituire una pellicola oleosa sulla superficie cutanea, con tante finalità: emollienti, lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti.
Ecco il pdf scaricabile gratuitamente!
Oleolito-calendula
.pdf
Download PDF • 1.05MB
Se vuoi conoscere nello specifico le proprietà della magica calendula, guarda la video spiegazione nella sezione "erbe" del nostro blog.
Facci sapere cosa ne pensi di questo tutorial ;-)