
Corso di AROMATERAPIA
NATUROPATICA OLISTICA
Perchè un corso di aromaterapia?
Cosa s'intende per Aromaterapia Naturopatica Olistica? Non è come tutte le altre aromaterapie?
C'è un'esagerata confusione su ciò che è realmente l'aromaterapia.
La maggior parte è convinta che sia il profumo che mettiamo nei diffusori; altri si fanno convincere da persone che non sono né medici né professionisti del settore a prendere gli oli essenziali per via orale o puri sulla pelle (come fosse una leggera essenza alimentare).
​
In questo corso sicuramente ci faremo detestare da questa categoria di persone ma è giunto il momento di mettere i puntini sugli oli essenziali e iniziare ad utilizzarli nel miglior modo possibile per ritrovare il nostro naturale benessere e, soprattutto, portar loro ciò che meritano: un enorme rispetto.
Ed ecco che entra in gioco la parte Naturopatica Olistica.
Il potere terapeutico delle piante, le segnature delle stesse, l'insegnamento diffuso da Paracelso del “Ciò che è in basso è come ciò che è in alto”, ci fa intendere che siamo un tutt'uno con ciò che ci circonda, sia animale, vegetale o minerale.
Ognuno di questi elementi contribuisce a mantenere in equilibrio tutti gli altri: basta un “tassello” che rema contro e tutto il meccanismo di benessere generale inizia a crollare come una Torre di Babele.
​
IL CORSO SI DIVIDE IN 4 PARTI, nelle quali vengono trattati i seguenti argomenti:
​
PRIMA PARTE:
-
L'impiego degli oli essenziali nella storia dell'uomo;
-
La teoria delle segnature: la relazione fra piante, pianeti e corpo umano;
-
Gli archetipi astrologici: Caratteristiche energetiche planetarie legate alle piante e agli oli essenziali da esse derivati;
-
L'Aromaterapia moderna;
-
Tecniche aromatiche e gli 8 metodi di estrazione;
-
Elementi chimici, catalogazione degli oli essenziali, sofisticazioni e conservazione;
-
Prove di sensibilità: il Patch Test.
​
SECONDA PARTE:
-
Materie prime per la miscelazione degli oli essenziali;
-
Come agiscono;
-
Precauzioni sull'uso;
-
Oli essenziali tossici; rischio di intossicazione e tossicità cronica;
-
I rischi potenziali di alcuni oli essenziali: epatossicità, neurotossicità, nefrotossicità;
-
Le proprietà allergeniche, fotosensibilizzanti, dermocaustiche;
-
Le patologie ormono-dipendenti: gli o.e Hormon-like, Oestrogen-like, Cortison-like;
-
Gli oli essenziali per le donne in gravidanza;
-
Gli oli essenziali per i neonati (da 0 a 3 anni di età);
-
Gli oli essenziali per i bambini (da 3 a 6 anni);
-
Allergie o irritazioni: riconosciamole.
​
TERZA PARTE:
-
Schede dei 50 oli essenziali più comuni;
-
Legge di assonanza, parte usata, nota olfattiva, riequilibri sintomatici/disturbi, dosaggi, fattore psicosomatico, chakra di corrispondenza;
-
Come si utilizzano gli oli essenziali;
-
Gli oli essenziali e i punti chakra: verbo di assonanza, a cosa corrisponde, problematiche di disequilibrio, riequilibrio.
​
QUARTA PARTE:
-
Le famiglie olfattive;
-
Storia del profumo;
-
Le MUDE della Repubblica di Venezia;
-
Eau de Cologne da medicina a profumo;
-
Il NASO e la miscelazione degli oli essenziali;
-
Aromacosmesi: ricette per un pratico utilizzo quotidiano degli oli essenziali in creme, shampoo, balsami, ecc;
-
30 modi pratici d'uso quotidiano per la casa e non solo;
-
LABORATORIO:
-
Gioco/test olfattivo: riconosciamo le essenze che compongono il cioccolato;
-
Preparazione personale del proprio aromastick;
-
Consegna degli Attestati di Partecipazione.
​
Il corso è tenuto da:
Orietta Sabadini
Operatore Olistico e Ayurveda, iscritto all'albo DBN della Regione Lombardia; Aromaterapeuta, Floriterapeuta, Naturopata olistico, Riflessologa, Shiatsuca.
Divulgatrice e ricercatrice da tempo di quelle sfaccettature naturali e antiche che da sempre Madre Natura è in grado di offrire a chi sa e ha voglia di vedere.
CORSO di AROMATERAPIA NATUROPATICA OLISTICA
COSTO: € 100,00 (in presenza)
€ 120,00 (online)
Prenotazione obbligatoria
COMPRENDE:
-
Corso in presenza;
-
Dispense;
-
Stick aromaterapico preparato durante il laboratorio;
-
Attestato di Partecipazione.
​
PROSSIME DATE: marzo 2021
​
SCORSE DATE: ottobre 2020
​