I nostri tea
“Vuoi che partiamo subito per la nostra avventura”, domandò Peter Pan, “o preferisci prendere il tè?”.
“Prima il tè”, rispose Wendy”.
Infusi disponibili:
Tè verde Gunpowder, Tè nero Ceylon, Tè Oolong Ti Kuan Yin, Rooibush.
Tè particolari stagionali:
- Tè Rosa del Deserto: Tè verde, petali di rosa rosa, petali di rosa bianca, petali di rosa gialla, fiori di tè.
- Tè nero con petali di rosa (30 gr);
- Tè verde al Gelsomino Jasmine (30 gr);
- Tè nero alla Vaniglia (30 gr).
Dove non specificato sono venduti in sacchetti da 50 gr.
INFO PRODOTTO
Il Te è una delle bevande più bevute al Mondo. Esistono tanti tipi diversi di Te che variano per il luogo d'origine, per il modo in cui sono coltivati e per i trattamenti che subiscono dopo il raccolto. Il suo utilizzo come bevanda nasce in Cina, fu importato in Europa nel XIV sec. e quì ebbe subito un grande successo, dapprima in Francia e Olanda, poi in Inghilterra e da li al resto del Continente.
- Tè verde Gunpowder: uno dei te più consumati al mondo. Prende il nome dalle foglie arrotolate in piccole palline, che ricordano la polvere da sparo, e che messe in acqua sembrano "esplodere". Il sapore è metallico, acidulo, forte, fresco e pungente.
- Tè nero Ceylon: questo Te dalla foglia lunga, leggermente arricciata dello Sry Lanka ha un sapore tipicamente "inglese ". Ha un'aroma ntenso e un sapore pieno e dolce.
- Tè Oolong Ti Kuan Yin: uno dei più famosi tè cinesi. Ricorda per certi aspetti il colore, il profumo e il sapore del tè verde ma è meno vegetale e più floreale.
- Tè Rooibush: Te rosso del Sud Africa, ottenuto dai ramoscelli e dalle foglie di Aspalathus Linearis (non dalla famiglia del Te e quindi naturalmente privo di caffeina!) Ha un sapore gradevole ed aromatico.
- Tè bianco Pai Mu Tan: noto anche come "Te dell'imperatore", è il più pregiato di tutti i te. Le foglie vengono raccolte come germogliano; per questo è un tè generalmente delicato.
Azienda Erbe di Montagna e Meridiani