top of page
Brahmi

Brahmi

€ 7,50Prezzo

E' conosciuto e utilizzato in Ayurveda per le sue proprietà ringiovanenti, agisce sulle cellule del cervello migliorando la memoria, la concentrazione, la capacità di elaborazione delle informazioni, l'apprendimento, l'acuità mentale e la gestione dello stress. Incoraggia uno stato emozionale equilibrato. Risulta essere un efficace coadiuvante per gli studi, consigliato ad adolescenti e bambini, ed agli anziani per il miglioramento della memoria e contro la demenza.

CAPELLI: utilizzato contro la caduta eccessiva, capelli radi, forfora, previene la comparsa precoce dei capelli bianchi. Stimola la ricrescita dei capelli e rinforza le radici e il fusto. Il Brahmi è tra i più potenti rivitalizzanti per capelli! Consigliato l'utilizzo in combinazione con Amla, Bringhraj, Shikaki, Tulsi e/o Neem per promuovere non solo la forza delle radici, ma anche per ispessire i capelli e dare sollievo al prurito del cuoio capelluto e combattere la forfora.

PELLE: Il Brahmi si può usare in pasta, in infuso o anche macerato in olio sempre per applicazioni cutanee. Utile per tutti i tipi di pelle, per trattare i disturbi dermatologici come psoriasi, eczema, irritazioni e per stimolare la rigenerazione cutanea.

Confezione da 100 gr.

MODO D’USO: Mescolare la polvere con acqua bollente fino ad arrivare alla consistenza di uno yogurt. Aggiungere eventuali altre Erbe per un effetto sinergico. Coprire il contenitore e lasciare riposare per 20 minuti. Applicare la pasta sulla cute asciutta o leggermente umida. Massaggiare con leggeri movimenti circolari. Applicare ciò che resta anche sulle lunghezze. Lasciare in posa 20-50 minuti. Risciacquare abbondantemente e fare, se necessario, uno Shampoo leggero e diluito. Si raccomanda di usare il Brahmi gradualmente, mischiandolo inizialmente ad altri prodotti ed aumentando di volta in volta la quantità del prodotto ed i tempi di posa. Un ultimo risciacquo con acqua e aceto aiuta a mantenere la chioma lucida e morbida.

Come maschera viso, si consiglia di miscelarla ad Argille e altre Erbe e di prepararla con un idrolato come l'Acqua di Rose. il tempo di posa è di 10/15 minuti. Non far seccare la maschera, ma mantenerla umida erogando sulla pelle acqua o Acque Aromatiche. Se la pelle è particolarmente secca è consigliabile aggiungere qualche goccia di olio di argan all'impasto.

Come maschera viso, applicare sulla cute asciutta o leggermente umida e lasciare in posa 10 minuti. Non far seccare la maschera, ma mantenerla umida erogando acqua o Acque Aromatiche.

bottom of page