
Il prato in tavola
mar 29 giu
|online
Una passeggiata virtuale fra le erbe spontanee più comuni, le leggende/storie che le circondano, le proprietà fitoterapiche per la nostra salute e bellezza per poi farle finire in tavola con facili ricette.


Orario & Sede
29 giu 2021, 20:00 – 22:00 CEST
online
Partecipanti
Info sull'evento
Lo sapevi che nel Seicento il tarassaco si portava al collo come amuleto?
Nel Medioevo la malva veniva usata per preparare elisir d'amore, ne avevi mai sentito parlare?
E che la figlia di Cocito, Mentha, fu trasformata in pianticella da Prosperina per vendetta degli amori di Plutone?
Faremo una "passeggiata virtuale" fra le erbe spontanee più menzionate e comuni del territorio italiano, narreremo di leggende/miti/racconti, scopriremo le loro proprietà fitoterapiche e come utilizzarle per meglio ripristinare il benessere del nostro corpo e della nostra bellezza.
Saremo accompagnati in questo "viaggio" dalla presenza della chef Valeria Agnelutto che insegnerà a trasformare questi semplici doni della natura in piatti deliziosi e facili da preparare.
Impareremo a cucinare:
Biglietti
Il prato in tavola
Questo biglietto include la partecipazione all'incontro oltre alla ricezione del pdf degli argomenti trattati, ricette comprese.
20,00 €
Vendita terminata