
Autoproduciamo una crema lenitiva alla calendula
mer 25 mag
|Contemporanea online e in presenza
Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare la pomata di Calendula. Nella nostra "farmacia naturale" questo magico fiore d'oro, detiene uno dei posti d'onore


Orario & Sede
25 mag 2022, 20:30 – 22:30
Contemporanea online e in presenza
Info sull'evento
La Calendula officinalis è una pianta ricca di proprietà, vanta infatti doti antinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti, per questo è considerato uno dei rimedi naturali d’eccellenza da utilizzare per tutte le problematiche della pelle: punture di insetti, scottature, piccole ferite, screpolature, infiammazioni, eritemi, geloni, ecc.
Si rivela tra l’altro utile in caso di prurito, per decongestionare la pelle ma anche ridurre edemi e gonfiori.
V'invitiamo a scoprire com'è facile ricreare questa che è fra le ricette contadine più in uso comune fino agli anni 70 "riaggiustata" per la quotidianità moderna, arricchita con la camomilla e resa fluida come una crema.
Per tutti i partecipanti online, è prevista la consegna di un kit contenente tutte le materie prime già pesate, inoltre al termine della serata verrà inviata via mail la dispensa con la ricetta ( per chi farà il corso in presenza, tutti i materiali e contenitori saranno a completa disposizione) portatevi…
Biglietti
Crema calendula
Questo biglietto include la partecipazione alla serata teorico/pratica oltre al ritiro di persona del kit con le materie prime e alla ricezione del pdf (in caso di online)
20,00 €
Vendita terminata