
Autoproduciamo la magica Pomata alla Calendula
mer 28 apr
|Online
Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare la pomata di Calendula. Nella nostra "farmacia naturale" questo magico fiore d'oro, detiene uno dei posti d'onore.


Orario & Sede
28 apr 2021, 20:30 – 22:30
Online
Partecipanti
Info sull'evento
La tradizione contadina vuole che, se al mattino i fiori di calendula rimangono chiusi probabilmente pioverà. Per questo motivo, nei testi medievali era indicata col nome "Sposa del Sole".
La Calendula officinalis è una pianta ricca di proprietà, vanta infatti doti antinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti, per questo è considerato uno dei rimedi naturali d’eccellenza da utilizzare per tutte le problematiche della pelle: punture di insetti, scottature, piccole ferite, screpolature, infiammazioni, eritemi, geloni, ecc. Si rivela tra l’altro utile in caso di prurito, per decongestionare la pelle ma anche ridurre edemi e gonfiori.
Altra interessante proprietà della calendula è quella di essere un antisettico naturale, dunque disinfetta e tiene lontani batteri, virus e altri microrganismi. Si può prendere per via interna (come tintura madre, tisana ecc) e per via esterna sulla pelle in qualità di oleolito, pomata, crema ecc.
V'invitiamo a scoprire com'è facile ricreare questa che è fra le ricette…
Biglietti
Pomata alla Calendula
Questo biglietto include la partecipazione alla serata teorico/pratica oltre al ritiro di persona del kit con le materie prime per l'autoproduzione della pomata e alla ricezione del pdf
20,00 €
Vendita terminata